Corsi per le imprese, Sales & Marketing

Sales & Marketing per PMI

16 lezioni – 16 ore totali

Incontri digitali

Attestato di partecipazione, materiali di approfondimento e memo riassuntivi

RIVOLTO A:
Direttori commerciali, direttori vendite, direttori marketing, business developer e responsabili operativi di funzione.

Ti interessa questo corso?

Per le PMI italiane occorrono oggi nuove metodologie per lo sviluppo di impresa. I fenomeni globali che stiamo vivendo contribuiscono ad aumentare la complessità. L’accelerazione del digitale ha cambiato i tempi, le modalità delle relazioni e la raggiungibilità dei mercati. Troppo spesso ottimi prodotti e servizi non trovano adeguata validazione dalle vendite.

Il Metodo BTRIB è il trigger per lo sviluppo d’impresa: un Metodo costruito negli anni sulla base di esperienze dirette nelle aziende nei settori di marketing, vendite e comunicazione. L’attività di sviluppo avviene attraverso le quattro fasi del Metodo BTRIB, con procedure, strumenti e contenuti che consentono allo sviluppo commerciale di diventare un’attività strategica quotidiana non più lasciata all’occasionalità.

Contenuti del corso

  • Il Metodo BTRIB. Un approccio innovativo che contribuisce allo sviluppo di relazioni e vednite.

  • Il Metodo BTRIB. Overview e focus su analisi, strumenti e procedure

  • L’evoluzione/rivoluzione delle vendite – Efficienza e aumento delle opportunità con expertise nelle relazioni digitali.

  • Le 4 fasi della strategia aziendale

  • Il valore del cliente nell’economia dell’intangible. Il patrimonio del lifetime value del cliente

  • Le 4 aree strategiche per lo sviluppo

  • La roadmap del Business Development. Analisi e costruzione del modello

  • Gantt, Gantt, Gantt. L’importanza del time to market

  • Aumentare il potenziale delle opportunità: implementazione del database

  • LinkedIn per l’implementazione del database: azioni e strumenti

  • Comunicazione B2B: il piano d’azione in concreto

  • Le azioni di comunicazione: Newsletter e Linkedin one to one

  • Contenuti: Copywriting e linguaggi. Piano editoriale B2B

  • La library dei trigger e Call to action: ulteriore generazione di leads

  • La strategia di Heritage Marketing

  • 10 consigli per mettere subito in pratica il Metodo BTRIB

Trainers

Vuoi avere maggiori informazioni?

Modalità di finanziamento

Grazie a partner specializzati forniamo un servizio di supporto alle procedure di finanziamento alla formazione.
Richiedi una video call con il nostro partner dedicato per ricevere maggiori informazioni

FAQ

Quali requisiti servono per iscriversi?

I corsi Space for Pedia sono rivolti alle imprese e alle persone coinvolte nel processo aziendale, puoi iscriverti se sei un imprenditore e vuoi sviluppare le competenze del tuo team.

Quali requisiti servono per iscriversi?

I corsi Space for Pedia sono rivolti alle imprese e alle persone coinvolte nel processo aziendale, puoi iscriverti se sei un imprenditore e vuoi sviluppare le competenze del tuo team.

Qual è la differenza tra un corso in streaming e uno on demand?

I corsi in live streaming sono tenuti in diretta: per partecipare sarà necessario collegarsi nei giorni e nelle ore indicate dal calendario delle lezioni e accedere alla sessione attraverso un link Zoom. I corsi on demand invece consistono in video lezioni registrate che puoi guardare quando vuoi.

Sono impossibilitato a seguire una sessione di un corso in live streaming, come posso fare?

Tutti i video delle lezioni in live streaming sono fruibili anche in modalità on demand. È inoltre possibile scaricare le slide in formato pdf o consultarle online.

Come posso ottenere l'attestato di partecipazione?

È possibile ottenere l’attestato di partecipazione di un corso Space for Pedia frequentando almeno l’80% delle lezioni.

Sono possibili finanziamenti alla formazione?

Space for Pedia mette a disposizione un servizio di assistenza alla richiesta di finanziamenti alla formazione grazie a partner specializzati, per ricevere maggiori informazioni scrivi a info@spaceforpedia.com

CONTATTACI