#chilecoselefa, Leggi

BTRIB Il trigger per lo sviluppo d’impresa

La complessità è all’ordine del giorno. C’è sempre un motivo per cambiare, e le imprese più reattive nell’adattarsi al cambiamento sono anche quelle in grado di creare fin da subito vantaggi competitivi per il medio termine. La reale sfida non sta tanto nel comprendere i fenomeni quanto nella capacità di tradurli in effettivi adeguamenti dei modelli di comportamento aziendale.

In uno scenario simile le imprese devono ricercare sempre nuove quote di mercato ed essere aperte al cambiamento e all’innovazione, ma per farcela è necessario reinventarsi adeguando le competenze digitali per incrementare le relazioni strategiche e i clienti. Serve una metodologia immediatamente applicabile, orientata allo sviluppo d’impresa e incentrata sul riportare le vendite al centro dell’azienda.

Per rispondere a questa esigenza Space for Pedia è partner di BTRIB ed ospita alcuni dei suoi corsi: frutto di oltre 30 anni di esperienza nella consulenza alle imprese, il Metodo BTRIB è un processo codificato per lo sviluppo aziendale con l’obiettivo di trasferire conoscenza non più solo a manager e imprenditori ma a team multidisciplinari coinvolti nelle aree più strategiche.

I corsi, rivolti a PMI e Startup, sono erogati attraverso video-sessioni completamente online, interattive e con un approccio learning by doing. Le persone coinvolte acquisiscono un metodo, ampliano le competenze, imparano a lavorare in team e migliorano il time to market. Il Metodo BTRIB è stato codificato da consulenti esperti che trasferiscono la dottrina essenziale unita a tanta pratica: non solo contenuti di qualità dunque, ma anche case histories, case studies e testimonianze di successo.